Funzionamento manuale ed autobloccaggio
Il post di oggi è dedicato agli schermi manuali. Questa tipologia di prodotto, non essendo dotato di motore, potrebbe sembrare meno tecnologico. Effettivamente, in parte non lo è. Una cosa è certa: siamo di fronte ad uno schermo a molla di altissima qualità, con meccanismo di riavvolgimento manuale, integrato di un dispositivo interno che consente la discesa del telo ed il suo autobloccaggio. È proprio questa la novità rispetto ad altri modelli simili.
Insomma, una discesa ed una salita della tela controllate da un CSR (Control Screen Return), per un telo da proiezione realizzato per installazioni a soffitto o a parete, con un design semplice, essenziale e sobrio, ideale in ogni tipo di ambiente. La discesa della tela dalla parte posteriore del cassonetto, – che si presenta in acciaio verniciato a polveri epossidiche e di colore bianco – gli spigoli arrotondati, il tubo interno di avvolgimento del telo in acciaio entro cui è alloggiata la molla a torsione e le testate di chiusura del cassonetto in ABS colore grigio, danno ulteriore condimento ad una struttura solida e per videoprioiezioni economico ma di ottimo livello.
Related Posts
- 
									
										
																							
																					
										
											Teli manuali in 16:9										
									
									Nessun commento | Giu 26, 2012 - 
									
										
																							
																					
										
											Tecnologia a mano										
									
									Nessun commento | Set 27, 2010 - 
									
										
																							
																					
										
											Fissaggio del videoproiettore – La corretta distanza										
									
									Nessun commento | Mag 25, 2009 - 
									
										
																							
																					
										
											Telo per videoproiezione con Occhielli										
									
									Nessun commento | Mag 28, 2009 

